...e Alpi Orientali
Dal 30 Agosto al 1 settembre si è svolto il 43°Rally del Friuli e Alpi Orientali, ed il 12° Rally del Friuli e Alpi Orientali Historic, splendidi scenari delle valli del Torre e del Natisone, selettive Prove speciali, hanno entusiasmato tutti, ottima la macchina organizzatrice, tutto ha funzionato come un orologio.
Sicuramente un avvenimento sportivo che ha richiamato in regione numerosi appassionati, ma che al tempo stesso ha incuriosito tutti.
Giove Pluvio si è fatto vedere fortunatamente solo durante lo Shakedown, dove la pioggia ha voluto far da protagonista, per il resto le giornate sono state soleggiate.
La gara vera e propria è iniziata il 31 da Udine con destinazione Cividale del Friuli dopo aver effettuato ben 6 Prove Speciali,per ripartire il giorno dopo affrontando altrettante difficili e selettive Ps, il piloti hanno raggiunto il palco di arrivo allestito
in Piazza 1°Maggio ad Udine.
Questo Rally ha avuto validità per il FIA European Rally Cup 2007 - Regione Sud Ovest Coefficiente 5, il Campionato Italiano Rally 2007,di cui è l’ottava prova, la Mitropa Rally Cup 2007, il Campionato Triveneto e Campionato Friuli Venezia Giulia, oltre che per il Trofeo Opel Astra 2007, il Peugeot Top Competition, il Trofeo Grande Punto Api IP Oro Diesel 2007 e il 19° Challenge F.I.S.A.
Clicca qui per le foto, pubblicate su Motorzone
Classifica finale del 43° Rally del Friuli e delle Alpi Orientali – 1 Basso – Dotta (Grande Punto Abarth) in 2h28’27”8 ; 2. Rossetti – Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) a 19”8 ; 3. Aghini – Cerrai (Subaru Impreza Sti) a 2’55”8; 4. Cantamessa – Capolongo (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3’19”3; 5. Andreucci – Andreussi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3’37”0; 6. Perego- De Luis (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 4’00 ; 7. Perico – Carrara (Peugeot 207 Super 2000) a 4’31”5; 8. Dallavilla – Rocco (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 4’45”0; 9. Gamba – Guzzi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 5’05”3; 10. Cavallini – Marchi (Subaru Impreza Sti) a 9’00”4
Naturalmente tutte le informazioni le trovate sul sito ufficiale
Dal 30 Agosto al 1 settembre si è svolto il 43°Rally del Friuli e Alpi Orientali, ed il 12° Rally del Friuli e Alpi Orientali Historic, splendidi scenari delle valli del Torre e del Natisone, selettive Prove speciali, hanno entusiasmato tutti, ottima la macchina organizzatrice, tutto ha funzionato come un orologio.
Sicuramente un avvenimento sportivo che ha richiamato in regione numerosi appassionati, ma che al tempo stesso ha incuriosito tutti.
Giove Pluvio si è fatto vedere fortunatamente solo durante lo Shakedown, dove la pioggia ha voluto far da protagonista, per il resto le giornate sono state soleggiate.
La gara vera e propria è iniziata il 31 da Udine con destinazione Cividale del Friuli dopo aver effettuato ben 6 Prove Speciali,per ripartire il giorno dopo affrontando altrettante difficili e selettive Ps, il piloti hanno raggiunto il palco di arrivo allestito
in Piazza 1°Maggio ad Udine.
Questo Rally ha avuto validità per il FIA European Rally Cup 2007 - Regione Sud Ovest Coefficiente 5, il Campionato Italiano Rally 2007,di cui è l’ottava prova, la Mitropa Rally Cup 2007, il Campionato Triveneto e Campionato Friuli Venezia Giulia, oltre che per il Trofeo Opel Astra 2007, il Peugeot Top Competition, il Trofeo Grande Punto Api IP Oro Diesel 2007 e il 19° Challenge F.I.S.A.
Clicca qui per le foto, pubblicate su Motorzone
Classifica finale del 43° Rally del Friuli e delle Alpi Orientali – 1 Basso – Dotta (Grande Punto Abarth) in 2h28’27”8 ; 2. Rossetti – Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) a 19”8 ; 3. Aghini – Cerrai (Subaru Impreza Sti) a 2’55”8; 4. Cantamessa – Capolongo (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3’19”3; 5. Andreucci – Andreussi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3’37”0; 6. Perego- De Luis (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 4’00 ; 7. Perico – Carrara (Peugeot 207 Super 2000) a 4’31”5; 8. Dallavilla – Rocco (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 4’45”0; 9. Gamba – Guzzi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 5’05”3; 10. Cavallini – Marchi (Subaru Impreza Sti) a 9’00”4
Naturalmente tutte le informazioni le trovate sul sito ufficiale
Nessun commento:
Posta un commento